Una domenica di colori autunnali, strade inedite e conviviali quella trascorsa dai soci del Club Piacentino Automotoveicoli d’Epoca sulle colline della Val Tidone: un raduno che ha
chiuso gli appuntamenti “on the road” del sodalizio celebrando la produzione vitivinicola locale e tracciati panoramici che hanno incantato i partecipanti.
«Il raduno ha avuto un esito davvero positivo – commenta così Claudio Casali, presidente CPAE – complici il bel tempo e gli splendidi luoghi che abbiamo visitato. Per chi proveniva
dalla parte orientale della provincia la Val Tidone ha riservato una scoperta davvero lieta così come lieta è stata l’accoglienza della Cantina Val Tidone».

I soci hanno partecipato alla “Festa del Picchio Rosso” dedicata alla presentazione del vino novello godendosi i sapori dell’aperitivo orina di procedere con un percorso di una quindicina di chilometri fino ad Arcello per il pranzo conclusivo all’agriturismo “La Colombaia”. Presenti alcuni mezzi d’interesse quali una Porsche 356 Speedster, una Subaru Impreza oltre ad altri veicoli classici come le FIAT 128.
Il raduno “Classiche, Youngtimer e vino novello” ha rappresentato un ideale arrivederci alle future attività del Club che celebrerà il 2023 con la cena sociale in programma il 26 novembre al Park Hotel.
Related Posts

Grande successo di pubblico per la Giornata Nazionale del Veicolo d’epoca a Roveleto
Una giornata dedicata al motorismo d'epoca e non solo quella…

Si accende il Challenge CPAE: il XVI Trofeo del Grande Fiume incorona la Lambda di Fontanella e Covelli
Il maltempo non rallenta i cronometri della sedicesima edizione del…

Ferrari e Bugatti “Best of Show” di una Silver Flag sempre più internazionale
Sono la Bugatti Type 35 di Giacomo Foglia e la…